
Che si tratti di una piccola sala controllo per un’azienda privata o di una grande operation room per utilities pubbliche di primo livello, l'allestimento di questi ambienti richiede una progettazione mirata.
Nella continua ricerca di partner con i quali condividere un percorso di crescita e valorizzazione delle tecnologie interattive, da oltre 10 anni collaboriamo con Iiyama, azienda giapponese leader nella produzione di sistemi di visualizzazione.
La Regione Emilia-Romagna ha espresso la necessità di realizzare una Data Driven Decision Room per offrire alle strutture operative un modo nuovo e innovativo di interagire con la grande mole di dati a disposizione, prendere decisioni complesse con l’ausilio della 3D Data Visualization e supportare l’azione amministrativa attraverso Dashboard ed immagini di immediata comprensione.
Un nuovo allestimento tecnologico per far fronte alle esigenze comunicative della Regione Emilia Romagna.
Il museo celebra il simbolo della gastronomia romagnola attraverso un percorso sensoriale immersivo formato da sistemi audiovisivi, applicazioni software e proiezioni, che regala ai visitatori un’esperienza coinvolgente ed unica nel suo genere.
Tozzi Green ci ha affidato la digitalizzazione degli spazi di lavoro, per effettuare un revamping della hall e delle sale meeting con nuove soluzioni hardware e software adatte a massimizzare la condivisione e la collaborazione del team.
Scopri le nostre soluzioni interattive e immersive per il Piano Scuola 4.0, un’importante occasione di cambiamento per rendere le scuole un ambiente partecipato, con modalità di insegnamento coinvolgenti e maggiori opportunità di apprendimento per gli studenti.
Riccione Piadina, il brand leader in Italia nella produzione di piadina, ha dato vita a Piadina Experience, un vero e proprio viaggio multimediale nella Romagna, dal neolitico fino ai giorni nostri.
Alexide, leader nello sviluppo di soluzioni software per la trasformazione digitale delle aziende, ha scelto Touchwindow per la realizzazione, all’interno della propria sede, di una sala corsi e di una meeting room tecnologicamente evolute.
Acquedotto Pugliese si prende cura ogni giorno dei cittadini e del territorio, garantendo un uso più efficiente e sostenibile della risorsa idrica. La sala controllo è il cuore digitale di questo sistema, tanto innovativo quanto indispensabile.
L’Agenzia Spaziale Italiana, uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari e dello sviluppo di mezzi per l’esplorazione del cosmo, ci ha coinvolti nel processo di upgrade del proprio spazio collaborativo, finalizzato a trasformarla in una concurrent engineering facility in cui collaborazione e comunicazione da remoto passano attraverso un Touch Wall dotato di software Touchviewer e sistema di condivisione wireless BYOD.
Il museo è un luogo del tempo nel tempo, dove l’interattività e la multimedialità si uniscono al prestigio di reperti storici di inestimabile valore.
Il primo parco tematico ispirato al mondo del ciclismo BRN Village ha coinvolto il team di Touchwindow in un nuovo stimolante progetto digitale.
Il Comune di Taverna, nell'ambito della più ampia attività di riqualificazione e rinnovamento del Museo Civico locale, ci ha coinvolti nell'ideazione, nella progettazione e nell'allestimento dell'ala museale dedicata all'artista Mattia Preti, che a Taverna deve i natali.
Decision Room e Control Room sono i tipici ambienti nei quali le tecniche di 3D Data Visualization, unite a sistemi interattivi di grande formato, trovano la loro massima espressione.
R.C.M. Costruzioni - gruppo Rainone, uno dei gruppi emergenti nel panorama nazionale delle imprese di costruzioni, ha stabilito la propria base operativa presso un edificio situato nella zona portuale di Ravenna, affidandoci la progettazione e l’allestimento di una meeting room, concepita fin dal principio come un digital workspace, centro nevralgico della attività in loco e delle comunicazioni con la sede centrale di Salerno.
Galdi S.r.l. ci ha coinvolti nell’ambizioso progetto Galdi Village, a place to fill un nuovo centro polifunzionale concepito all’insegna del welfare aziendale e della tecnologia, pensato per offrire ai collaboratori uno spazio di benessere e aggregazione in cui consolidare i rapporti umani. Il nuovo spazio avrà anche lo scopo di diventare l’hub dedicato alle nuove idee e ai nuovi progetti condivisi con i nostri clienti e fornitori.
Nell’allestimento di Meeting Room e negli Spazi di Lavoro di nuova concezione, l’obiettivo è quello di valorizzare l’ambiente nel quale le persone operano, migliorando la qualità del tempo trascorso in Azienda o in Ufficio ed i rapporti interpersonali, in presenza e a distanza.
Valli è un'azienda forlivese con oltre 50 anni di storia, che rappresenta un punto di riferimento, non solo nazionale, nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature avicole. Touchwindow ha partecipato all’allestimento tecnologico della nuova sede sociale, a Villa Selva di Forlì.
Hera S.p.A. ha effettuato una imponente opera di riqualificazione all’interno dell’area delle ex officine del gas della città di Bologna. In questo articolato progetto la tettoia del coke, dal riconosciuto valore storico e architettonico, ha trovato una nuova vita, divenendo uno spazio adibito agli eventi per il quale ci è stato affidato l’incarico di progettare ed allestire un sistema di visualizzazione e regia completo ed indipendente.