
GAME & GAMIFICATION
L’innovazione è un gioco
Sfrutta le dinamiche dei games per intrattenere, formare, stimolare un engagement più profondo.
Grazie alla facilità d'interazione ed alla sua efficacia, il digital gaming si sta diffindendo sempre più e le sue meccaniche e dinamiche sono introdotte a più livelli nelle aziende. Formazione, training, comunicazione, promozione sono oggi sempre più influenzate dalla gamification, proprio perché questa è estremamente efficace.
Il gioco ribalta la prospettiva: non sei tu che comunichi qualcosa al dipendente, ma è il dipendente che conquista e assimila ciò che gli volevi comunicare, attraverso il gioco. In questo modo, si sente protagonista e non spettatore, incoraggiato a espandere ulteriormente l'esperienza mediante commenti, condivisioni sui social network, partecipazione a nuove iniziative. Nella veste di protagonista, sarà un valido sostenitore del tuo brand.
Comunicare il"goal" di un dipendente, fa bene a tutta l'azienda! Assegnando punteggi e badge ai giocatori, la gamification rende immediatamente visibili a tutti i progressi raggiunti. Ogni riconoscimento ottenuto, non solo incoraggerà il dipendente a raggiungere il livello successivo, ma stimolerà tutti gli altri collaboratori ad ottenere la stessa gratificazione.
Anche gli effetti sonori, le parole d'incoraggiamento, gli effetti di luce e le musiche, provenienti dal gioco stesso, servono ad incoraggiare gli utenti, spingendoli ad acquisire capacità via via più complesse e fortificando la loro autostima a ogni vittoria, grande o piccola che sia.
Gareggiare è un modo per metterci alla prova, alzare l'asticella delle nostre performance, guadagnare la stima di chi ci circonda. La gamification usa questa leva creando classifiche dei punteggi del singolo giocatore e delle squadre, mostrando anche lo storico dei risultati raggiunti. In questo modo stimola il confronto, la sana competizione, il lavoro in team. Inoltre, le gare a tempo permettono di migliorare le performance, spingendo il giocatore a diventare più abile e rapido nella competenza richiesta.
Il senso di appartenenza ad un gruppo e il desiderio di creare nuovi rapporti sono leve molto forti che la gamification è in grado di usare efficacemente. Essere parte di una squadra e di una community di giocatori stimola gli utenti a impegnarsi a fondo per migliorare i risultati. Il gioco di squadra aiuta gli utenti a formarsi a vicenda per raggiungere i traguardi e vincere insieme.
Giocare è sempre divertente, soprattutto con l'immediatezza dei digital games. Dinamiche divertenti tendono a promuovere la motivazione, la produttività e la riduzione dello stress dei dipendenti.
Sfrutta le dinamiche dei games per intrattenere, formare, stimolare un engagement più profondo.
Un ambiente interattivo per la sala d'attesa dell'ospedale pediatrico Buzzi.
Trasformare il secondo Centro Commerciale IKEA in un luogo d'incontro, d'intrattenimento e di condivisione delle esperienze per tutta la famiglia.
Aree gioco dedicate ai bambini, playground dove i piccoli ospiti possono giocare e sfidarsi.