
MEETING ROOM
Ecosistemi digitali per spazi di lavoro collaborativi
Progettiamo Meeting Room che integrano agli ambienti fisici soluzioni hardware, software e automazione AVC, votate alla condivisione, alla collaborazione ed al confronto.
La competenza nei processi di innovazione e di integrazione dei sistemi hardware e software richiede una conoscenza profonda ed in costante aggiornamento delle tecnologie.
Cercare continuamente soluzioni capaci di migliorare le performance delle nostre installazioni è il primo obiettivo cui aspiriamo. Per questo, scegliamo come partner aziende leader nel proprio settore di competenza, in grado di assicurare il miglior risultato in termini funzionali, prestazionali e di User Experience, garantendo livelli di qualità e di affidabilità estremamente elevati.
Poly crea soluzioni audio e video di categoria premium, progettati per consentire meeting realmente collaborativi ed inclusivi, in qualsiasi ambiente ed in qualsiasi momento.
L'ecosistema Poly è formato da dispositivi per audio-video conferenza, software di analisi e servizi di collaboration; tutti perfettamente integrabili con i migliori sistemi di UCC.
Le soluzioni Poly si caratterizzano per unire alle alte prestazioni professionali una User Experience facile ed intuitiva, che si aggiunge alla incredibile chiarezza del suono e assenza di rumori di fondo grazie alle tecnologie NoiseBlockAI e Acoustic Fence.
I sistemi di intelligenza artificiale integrati in tutti i dispositivi Poly garantiscono inoltre una eccellente qualità video, ottenuta con Poly MeetingAI, ed inquadrature e tracciamento in tempo reale attraverso Poly DirectorAI.
L'ultimo progetto in ordine di tempo che ha visto impiegate le tecnologie Poly è San Vittore 45, a Milano; uno spazio di coworking con al suo interno due start up innovative: Living3D, che si occupa di digitalizzazione di spazi e Next Visual Rendering, dedicata alla realizzazione di render fotorealistici.
L'esigenza del Cliente era quella di avere uno spazio in cui poter adottare una modalità di lavoro ibrida: organizzare videoconferenze, condividere contenuti e collaborare potendo utilizzare software diversi, in modo veloce ed intuitivo.
La Huddle Room progettata e realizzata per San Vittore 45 coniuga la possibilità di confronto e collaborazione tipiche del lavoro in presenza alla flessibilità del lavoro da remoto.
La Poly Studio USB 4K è dotata di una telecamera 4k con auto-framing e speaker tracking ed integra un array di 6 microfoni beamforming.
L'esclusiva tecnologia Acoustic Fence impedisce alle voci fuori dalla stanza di interferire con le videoconferenze in corso mentre il sistema NoiseBlock intercetta ed elimina gli eventuali rumori di sottofondo. La telecamera integrata nella Video-Soundbar è in grado di memorizzare i pre-set delle inquadrature, che possono essere richiamati in modo immediato durante la videoconferenza.
La Poly Studio USB 4K è stata posizionata sotto ad un Display Multi-Touch installato a parete, dotato di White Board integrata e di PC OPS completo di Piattaforme Software di Collaborazione e Condivisione BYOD wireless.
L'intero ecosistema tecnologico è perfettamente integrato nel design pulito ed accurato della prestigiosa agenzia milanese, per un effetto minimal e ricercato.
Progettiamo Meeting Room che integrano agli ambienti fisici soluzioni hardware, software e automazione AVC, votate alla condivisione, alla collaborazione ed al confronto.
Cattura l'attenzione del pubblico e coinvolgi gli spettatori con sistemi di visualizzazione di forte impatto e architetture AVL integrate.
Un nuovo allestimento tecnologico per far fronte alle esigenze comunicative della Regione Emilia Romagna.
Alexide, leader nello sviluppo di soluzioni software per la trasformazione digitale delle aziende, ha scelto Touchwindow per la realizzazione, all’interno della propria sede, di una sala corsi e di una meeting room tecnologicamente evolute.
L’Agenzia Spaziale Italiana, uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari e dello sviluppo di mezzi per l’esplorazione del cosmo, ci ha coinvolti nel processo di upgrade del proprio spazio collaborativo, finalizzato a trasformarla in una concurrent engineering facility in cui collaborazione e comunicazione da remoto passano attraverso un Touch Wall dotato di software Touchviewer e sistema di condivisione wireless BYOD.