
CULTURAL HERITAGE
La Cultura Diventa Esperienza
Soluzioni per attrarre visitatori, intrattenerli e informarli attraverso l’engagement digitale.
La casa natale di Giovanni Pascoli, monumento nazionale dal 1924, è il luogo che ha profondamente segnato l’infanzia del poeta, il quale ha vissuto in questa casa fino ai sette anni di età. La casa, risalente alla fine del '700, venne danneggiata durante la seconda guerra mondiale e successivamente recuperata nel rispetto della struttura originale, quindi fu trasformata in piccolo museo di memorie pascoliane.
La visita alla casa viene oggi completata da un percorso interattivo. Ricostruzioni 3D e sistemi interattivi permettono ai visitatori di vedere com’era la casa durante l’infanzia del poeta, nonché di approfondire la visita leggendo brani e opere del poeta. Le poesie di Pascoli sono recitate magistralmente dall’attore Lino Guanciale, una mappa interattiva consente di scoprire i luoghi che furono teatro dell’omicidio del padre ricordati da tutti grazie alla famosa poesia “La Cavallina Storna”.
Soluzioni per attrarre visitatori, intrattenerli e informarli attraverso l’engagement digitale.
Scopriamo come i nuovi sistemi di Interactive Digital Wayfinding cambiano il modo in cui gli utenti si spostano e gestiscono il loro tempo nella tua struttura.
Scopri le nostre soluzioni interattive e immersive per il Piano Scuola 4.0, un’importante occasione di cambiamento per rendere le scuole un ambiente partecipato, con modalità di insegnamento coinvolgenti e maggiori opportunità di apprendimento per gli studenti.
Il museo è un luogo del tempo nel tempo, dove l’interattività e la multimedialità si uniscono al prestigio di reperti storici di inestimabile valore.