
PUBLIC SECTOR
Dialoga con i cittadini
Offri ambienti digitali evoluti con cui avvicinare i cittadini, aprire nuovi spazi di dialogo con loro, dare servizi innovativi.
L'area protetta del Parco Nazionale della Majella è consultabile anche virtualmente attraverso sistemi e dispositivi che permettono di visionare nel dettaglio sentieri, località, eremi, tracciati delle piste per mountain bike, per le ippovie, per lo sci di fondo e d'alpinismo.
Una vera mappatura digitale del territorio che permetterà di orientarsi facilmente all'interno del Parco.
Le 12 postazioni interattive collocate nei punti più visitati dell'area del Parco daranno la possibilità ai visitatori di ricercare, selezionare e stampare le informazioni presentate. Non solo una forma di tutela e prevenzione per la sicurezza dei visitatori, che avranno così l'occasione di essere aggiornati in ogni istante sulle condizioni della rete dei percorsi, ma anche dei veri e propri sistemi informativi a disposizione dei turisti.
Offri ambienti digitali evoluti con cui avvicinare i cittadini, aprire nuovi spazi di dialogo con loro, dare servizi innovativi.
Il museo è un luogo del tempo nel tempo, dove l’interattività e la multimedialità si uniscono al prestigio di reperti storici di inestimabile valore.
Le sfide della Digital Transformation per la valorizzazione del territorio italiano. La Pubblica Amministrazione è pronta?
Ora siamo Partner riconosciuti Crestron: consulenti esperti nella progettazione di soluzioni AV-over-IP tramite DM NVX.